" crossorigin="anonymous" class="activateSrcAfterConsent">
DIGITALIZZAZIONE AZIENDALE
Per ogni organizzazione che ha completato la trasformazione digitale in passato, ce ne sono altre che devono ancora beneficiare dello spostamento di parte o di tutto il loro lavoro online.
La verità è, il flusso di lavoro digitale ha rivoluzionato i processi basati su carta proprio come gli smartphone hanno cambiato il nostro modo di comunicare. Hanno fatto strada per livelli di efficienza e produttività mai visti prima, che tu stia lavorando in ufficio, da casa, o in trasferta.
E il più delle volte, il punto di svolta per qualsiasi flusso di lavoro digitale è un modulo online.
Quali sono i vantaggi dei moduli online?
Perché hanno avuto un impatto così positivo su tutti i nostri flussi di lavoro?
Proviamo a rispondere a questa domanda in modo più visivo.
Costo organizzativo
Sicurezza dei dati
Scalabilità
Gestibilità
Accesso
Potenziale creativo
Sostenibilità
costoso
Vecchi moduli cartacei
Rischio per la sicurezza
Uso singolo
disorganizzato
Non è sostenibile
Inaccessibile
Non creativo
Efficiente in termini di costi
Sicuro
Uso illimitato
Aumenta il flusso di lavoro e la facilità di collaborazione, molto più organizzato
Sostenibile
Accessibile a tutti
Stimola la creatività
Digitalizzazione significa semplificazione e risparmio attraverso l'uso della tecnologia con soluzioni diverse a seconda delle esigenze.
Un discrimine particolare si pone solo quando si vogliono personalizzare gli strumenti con integrazioni ad hoc.
Ma anche questo aspetto può essere un vantaggio. Digitalizzazione significa anche rinunciare agli strumenti analogici tradizionali per snellire i flussi di lavoro e automatizzare attività e procedure.
Digitalizzazione significa anche smaterializzare i luoghi fisici e trasmettere e condividere le informazioni in un unico ambiente connesso e collaborativo, anche da remoto, in tempo reale.
La digitalizzazione del business porta con sé nuove forme di partecipazione e spazi di lavoro aperti in cui le persone non sono più confinate in una specifica situazione, scrivania o ufficio, ma possono partecipare a tutto, dalle riunioni in videoconferenza all'assistenza clienti via chat, dedicata a dipendenti, collaboratori esterni e clienti. Fino alle interazioni su piattaforme di social network che possono essere condivise anche da remoto.
PATENT BOX
Introduzione
La digitalizzazione ha rivoluzionato il modo in cui operano le aziende, rendendo il nuovo Patent Box un importante strumento fiscale per promuovere l'innovazione e tutelare la proprietà intellettuale.
Digitalizzazione: Un Catalizzatore di Cambiamenti
I principali vantaggi includono:
Maggiore efficienza operativa grazie all'automazione e alla diminuzione degli errori.
Accesso a nuovi mercati, facilitato dall'e-commerce e dalla globalizzazione.
Innovazione continua, con lo sviluppo di prodotti basati su analisi di dati.
Il Nuovo Patent Box
Le novità recenti riguardano:
Un ampliamento delle agevolazioni, che ora comprendono software e processi industriali.
Procedure semplificate, riducendo la burocrazia e aumentando la trasparenza.
Un incremento della competitività, con incentivi dedicati alla ricerca e sviluppo.
Sinergia tra Digitalizzazione e Patent Box
I vantaggi competitivi derivanti dall'integrazione includono:
Ottimizzazione dei costi, che porta a una riduzione delle spese operative e a significative agevolazioni fiscali.
Valorizzazione degli asset digitali, come software e algoritmi, attraverso una protezione adeguata.
Creazione di nuovi modelli di business, che possono beneficiare di incentivi fiscali.
Conclusioni
Integrare digitalizzazione e Patent Box è essenziale per stimolare l'innovazione e la crescita economica, mantenendo le aziende competitive in un contesto globale in continua evoluzione.
Questo sito web fa uso di cookies. Si prega di consultare la nostra informativa sulla privacy per i dettagli.
Non consentire
OK